Filamento PLA Dremel
La Dremel, marchio conosciutissimo da chi fa bricolage grazie allo strumento rotante più piccolo e maneggevole che ci sia, qualche anno fa si è buttata nel mondo della stampa 3D, creando la propria linea di stampanti. Il filamento Dremel che abbiamo analizzato è il filamento studiato per essere usato con la stampante Idea Builder.
Probabilmente l’idea Dremel era quella di studiare un filamento adatto alle proprie stampanti e non hanno mai cercato di aggredire il mercato con i loro filamenti. Ciò nonostante il filamento si comporta piuttosto bene anche a bordo di una cinesina. Unico problema degno di nota non riguarda il filamento ma la bobina: questa infatti essendo studiata ad hoc differisce da tutte le altre bobine sul mercato, ha un foro di fissaggio di soli 2 centimetri e potrebbe essere un problema per chi come me ha la barra di supporto più grande.
Ecco i nostri test:
QUI si possono vedere i parametri e le modalità di svolgimento dei test
Passiamo ad analizzare i punti cruciali:
Estrusore: 190°/200°
Piatto: Spento
Ventilazione: La ventilazione aiuta ma non è fondamentale
Questa notissima azienda americana ha sedi e fabbriche in tutto il mondo, e non siamo riusciti a risalire alla nazione dove viene creato il filamento. E’ un dato che proviamo a specificare sempre, anche se poi non è così importante.
Tutto sommato è un buon filamento, nasce come filamento per la produzione di accessori dell’utensile rotante Dremel e ha un buon standard. Esaminate le nostre prove ci sentiamo di consigliarlo per la realizzazione di parti a sbalzo o a ponte, poichè pur cedendo leggermente tiene la forma desiderata anche in lunghi salti.
E’ consigliato per la creazione di ingranaggi, parti meccaniche in generale, subisce solo una piccola perdita di volume raffreddandosi, che è facilmente eliminabile attraverso l’aumento del flusso.
Non risulta essere particolarmente resistente, però quanto basta per la stragrande maggioranza delle applicazioni.
La ventilazione è consigliata come sempre, per ovviare al sollevamento di alcune parti più esterne dei modelli.
Finitura superficiale
La finitura risulta piacevole, la maggioranza dei colori Dremel sul mercato hanno aspetto vetroso e traslucido.
Precisione nei particolari
Questo filamento ha una buona resa sui particolari, anche se la composizione traslucida non ne permette la visione immediata.
Precisione dimensionale
Il cubo stampato ha perso lo 0,5% della sua dimensione su 2 centimetri.
* Questo test può variare in base alle impostazioni della stampante
Colorazione/composizione
La palette non è delle più varie, abbiamo a disposizione una decina di colori. I colori sono piuttosto azzeccati ma a mio giudizio sono comunque pochi!
Estrusione
Questo filamento non presenta particolari problematiche legate all’estrusione, pur adoperando medie ritrazioni.
Stringing
Il filamento non ha dato segni di stringature, in ogni progetto stampato.
Ventilazione Piatto
Questo particolare filamento PLA sicuramente trae giovamento dall’essere ventilato, ma non necessita di ventilazione estrema, anche solo una ventilazione moderata può bastare.
Resistenza
Una volta estruso il filamento risulta mediamente resistente, non si rompe subito ma non resiste come altri suoi concorrenti
* Questo test può variare al variare della temperatura di estrusione
Realizzazione di sbalzo e ponte
La realizzazione del ponte evidenzia uno dei punti di forza di questo filamento, mostra solo un piccolissimo segno di cedimento, non strutturale.
Il filamento PLA Dremel se ben ventilato può arrivare a stampare sbalzi di 60° senza nessun problema.
Qalità prezzo
Il filamento è acquistabile su Ebay ad un prezzo di 21,99 €/Kg più spedizione. Il prezzo risulta conforme alle aspettative che dobbiamo avere.
E’ possibile acquistare il filamento Dremel a questo indirizzo: Amazon