MeshLab – Non un canonico design software, ma comunque indispensabile
MeshLab è un programma open source, portatile ed estensibile per l’elaborazione e la modifica di meshes in 3D.
Il sistema ha lo scopo di aiutare il trattamento delle tipiche forme medio-grandi di modelli derivanti dalla scansione 3D, fornendo una serie di strumenti per l’editing, la pulizia, la rimessa in pristino, l’ispezione, il rendering e la conversione di questo tipo di intreccio.
Il sistema è fortemente basato sulla libreria VCG sviluppato presso Visual Computing Lab di ISTI – CNR, per tutte le attività di elaborazione della mesh di base ed è disponibile per Windows, MacOSX e Linux.
Il sistema MeshLab ha iniziato la sua esistenza alla fine del 2005 come parte del corso FGT del dipartimento di informatica dell’Università di Pisa e la maggior parte del codice (circa 15.000 linee) delle prime versioni è stato scritto da un manipolo di studenti volenterosi. I seguenti studenti in anni FGT hanno continuato a lavorare a questo progetto per arricchirlo con sempre più funzionalità.
Questo progetto è attivamente supportato dal progetto 3D-CoForm.
Download: Scaricabile qui
Prezzo: Gratis
Utente: intermedio a esperto
Sistema: PC, Mac, Linux