Questa guida GRBL è un’introduzione a questo programma gratuito ed open-source che si occupa di comandate la testina laser per praticare incisioni. Forse hai conosciuto questo software perchè e…
Questa guida GRBL è un’introduzione a questo programma gratuito ed open-source che si occupa di comandate la testina laser per praticare incisioni. Forse hai conosciuto questo software perchè e…
Abbiamo già parlato di questo Slicer in precedenza, ora giunto alla versione: Cura 3.6. Nel Blog potrete trovare una descrizione del software (Cura), una descrizione dell’ultimo Big Update (Cura…
Questa guida GRBL è un’introduzione a questo programma gratuito ed open-source che si occupa di comandate la testina laser per praticare incisioni. Forse hai conosciuto questo software perchè era a corredo all’incisore che hai appena acquistato. Oppure che hai scaricato da internet cercando qualcosa di semplice da usare per i tuoi lavori fatti con il laser. Prima di iniziare ci …
Perchè abbiamo bisogno di Elegoo Mercury? Per polimerizzare in maniera ottimale le stampe ottenute con la mia resina! Se stampate in resina già saprete che una volta che avete ultimato la stampa, seppur a buon punto, non avete ancora finito. Gli oggetti creati, per essere ultimato devono sottoporsi ad un ultimo processo, che in gergo viene definito Wash & Cure. …
Perchè recensire questa Kelant s500? La compagnia Kelant in Italia è conosciuta solo dagli addetti ai lavori, e solo tra quelli con un certo grado di approfondimento. La risposta quindi è molto semplice, fare conoscere questo gioiellino al grande pubblico. In questi anni ho provato moltissime stampanti 3D, siano esse a filamento o a resina, ma questa volta con la …
Quali alternative a Thingiverse abbiamo? Perchè cercare delle alternative a Thingiverse? Thingiverse, letteralmente l’universo delle cose è stato il primo grande magazzino virtuale creato da Makerbot. Creato in funzione ed appositamente per la stampa 3D. Se ancora non lo conosci ti consiglio di visitarlo, (clicca QUI per andare su Thingiverse) e andare a scaricare qualcuno tra i più di un …
Una nuova versione dello sliser più usato da chi stampa amatorialmente con la resina è arrivato: Chitubox 1.8.1. Circa un mese fa, è comparsa la beta di questo software gratuito, CHITUBOX V1.8.0, che ha introdotto molti importanti aggiornamenti alle funzionalità. I più importanti sono: l’ottimizzazione della velocità di elaborazione e salvataggio, compensazione della tolleranza, rilevamento dell’isola, anteprima del supporto e …
Benvenuto in questo manuale Kelant s500 completamente tradotto in italiano per facilitare la vita a tutti i connazionali, lontani e vicini. Ho trovato che questa Kelant s500 possa essere una macchina semiprofessionale avanzata, per chi vuole fare un passo oltre le solite economiche. LE FOTO PRESENTI IN QUESTO ARTICOLO SONO STATE ESTRAPOLTE DAL MANUALE UFFICIALE IN LINGUA INGLESE. 1- Contenuto …
Sei un profondo conoscitore di stampanti 3D, tecniche di stampa, elettronica o modellazione? Oppure dei materiali, upgrade o di postproduzione?
Ti senti pronto a diffondere la conoscenza sul mondo tech 3D?
Fatti conoscere all’interno della comunità dei Maker scrivendo i tuoi articoli.
Contattaci e potresti entrare a far parte dello staff di Italia 3D Print!
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
Commenti recenti