Settembre 27, 2023
Trending Now

Monthly Archives: Ottobre 2017

Recensione filamento Formfutura Volcano PLA

Con un pò di scetticismo mi sono messo a provare questo filamento Volcano PLA della Formfutura. La sua caratteristica principale è l’elevata resistenza sia meccanica che al calore. Va detto che una volta realizzato il nostro oggetto questo va posto nel normale forno casalingo a 110° per venti minuti e fatto raffreddare naturalmente. Per la prova di oggi ho progettato …

Mini recensione filamento – PLA Nextotum

Oggi aggiungiamo un’altro tasselo ai nostri test sul PLA e proveremo il materiale di una new entry nel panorama del filamento 3D, l’italianissima NEXTotum, di Carate Brianza. Effettueremo una minirecensione, ovvero la stamopa di un unico oggetto, che normalmente contiene parecchie difficoltà. Consegna Abbiamo acquistato la confezione prova, di molti filamenti sul sito Nextotum, alla sezione Sample Pack. Sinceramente vi …

Mini recensione filamento – PLA Antracite – Tomas 3D

Oggi vi parlerò di un’altro filamento della Ditta Tomas 3D di Follonica: il filamento speciale PLA effetto Antracite. Noi inseriamo nella categoria “speciali” tutti quei filamenti che riescono ad imitare nell’apparenza altri materiali. O ancora  se  hanno particolari doti di resistenza meccanica/termica, e anche consistenza differente. Pur essendo un filamento PLA data la somiglianza effettiva con il colore antracite lo …

[Guida] Ottimizzare una stampa con Simplify 3D

Ottimizzare stampe di grandi dimensioni o con risoluzioni molto alte implica necessariamente tempi estremamente lunghi. In molti casi però si può intervenire per ridurne drasticamente la durata cercando di intervenire la dove è possibile, cioè nel riempimento (infill), sulla velocità, nello spessore dei perimetri superiore, inferiore e di contorno. Però se faccio tutta la stampa con un infill estremamente basso …

Mini recensione filamento – Vetroalfa – Filoalfa

Filamento Vetroalfa Dopo la panoramica generale sui filamenti, oggi andiamo più nello specifico e parliamo del filamento Vetroalfa della Filoalfa.  Società italiana sviluppatasi nel ramo del 3d. Questo prodotto viene confezionato in bobine di plastica trasparente dal peso totale di 1kg (il materiale al netto è 0.7kg), imbustato sottovuoto e inserito in una scatola protettiva di cartone. Il filamento presenta …

123...5Page 1 of 5

Segui ITALIA 3D PRINT

COLLABORA CON ITALIA 3D PRINT

Sei un profondo conoscitore di stampanti 3D, tecniche di stampa, elettronica o modellazione? Oppure dei materiali, upgrade o di postproduzione?
Ti senti pronto a diffondere la conoscenza sul mondo tech 3D?

Fatti conoscere all’interno della comunità dei Maker scrivendo i tuoi articoli.

Contattaci e potresti entrare a far parte dello staff di Italia 3D Print!

Ottobre 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031