Settembre 27, 2023
Trending Now
Home Modellazione 3D

Modellazione 3D

Modellazione 3D

In questa sezione sono elencati i più comuni e diffusi software di modellazione 3D. Esistono principalmente tre categorie principali in cui si possono dividere questi applicativi per la creazione di modelli digitali: programmi CAD, strumenti di modellazione a mano libera e strumenti per la scultura digitale. Teniamo a mente che ogni software di tutte queste categorie è in grado di generare modelli adatti per la stampa 3D, ma sono molto diversi concettualmente infatti:  i CAD  sono basati sull’utilizzo di forme geometriche per costruire modelli, mentre gli strumenti di modellazione a mano libera consentono una maggiore libertà, permettendoci di creare forme non definite.

Ed infine i programmi che emulano la scultura sono praticamente la versione digitale della lavorazione manuale dell’argilla o della plastilina: si possono creare incavi, tirare, stringere e afferrare in tutti i modi immaginabili per formare i modelli.
Per i principianti che stanno cercando di ottenere risultati rapidi attraverso quest’ultimo metodo segnaliamo che questi software possiedono modelli pre-esistenti che si possono personalizzare molto facilmente modificando solo alcune caratteristiche.

Come ottenere il primo modello 3D

Un modello 3D è una traccia virtuale che una stampante 3D segue per stampare un oggetto. In questo articolo proverò a spiegare cos’è un modello 3D e come si può creare. Esistono moltissimi metodi per arrivare ad avere una rappresentazione digitale di un oggetto, esistente o di fantasia. Un modello 3D è una rappresentazione virtuale di un oggetto tridimensionale generato …

Creare i modelli per la stampa 3D – Linee guida

Questo breve articolo vuol essere di supporto a chi vuole creare i modelli per la stampa 3D. Le informazioni sono basilari, ma da non ignorare per un risultato soddisfacente. Il modello deve essere chiuso Un modello stampabile non deve presentare fori nella sua superficie. Deve essere a tenuta stagna, ciò vuol dire che non può presentare fori sulla superficie. Questo …

Modellazione per la stampa 3D – Linee guida per non sbagliare!

In questo articolo vorrei cercare di dare delle piccole linee guida  sulla modellazione per la stampa 3D. Può sembrare strano diferenziare la modellazione dalla modellazione per la stampa 3D. In fondo si usano gli stessi software, le tecniche sono identiche, così come identica è tutta la teoria. Infatti non stiamo parlando di stravolgere il proprio metodo lavorativo, semplicmente seguire qualche …

[Guida]Modellare una medaglietta con Fusion 360

Seguendo questo tutorial, sarà possibile modellare una medaglietta con scritta “incisa” da appendere a piacere. Per realizzare la medaglietta verranno utilizzate solo le più semplici tecniche tra tutte quelle messe a disposizione da Fusion 360. Per realizzare la medaglietta sarà sufficiente posizionare alcuni “solidi” nel punto giusto, aggiungere il testo, e, se necessario rifinire l’oggetto creato. Le dimensioni utilizzate serviranno …

Tinkercad – La modellazione 3D semplice per tutti

Tinkercad è uno strumento di progettazione di stampa 3D online. La piattaforma offre anche servizi di stampa 3D. Quindi i tuoi modelli possono essere stampati e spediti direttamente a casa tua tramite l’app modellazione. Caratteristiche del software per disegnare gratis in 3d Gli strumenti di progettazione 3D di Tinkercad sono accessibili e usabili anche dai principianti e portano a comporre …

123...5Page 1 of 5