Settembre 22, 2023
Trending Now
Home Slicer

Slicer

Slicers

In questa sezione sono elencati tutti i software slicer necessari per preparare ed eseguire una stampa 3D. Questi software possono fare normalmente solo operazioni basilari con i nostri modelli come ridimensionare, ruotare e posizionare il modello nel punto preferito nel letto di stampa. Il compito fondamentale di questi programmi è quello di trasformare i files STL in G-code: linguaggio-macchina (stampante 3D)  necessario per ordinare alla macchina come muoversi.
Una opzione molto interessante che possiedono praticamente tutti questi applicativi detti “Slicer” è quella di mostrarci il nostro modello “affettato” strato per strato. Questa opzione è particolarmente utile in caso di stampa di modelli particolarmente complicati per verificarne la stampabilità layer by layer.

Slicer Cura 3.6 – Le novità di questa ultima versione

Abbiamo già parlato di questo Slicer in precedenza, ora giunto alla versione: Cura 3.6. Nel Blog potrete trovare una descrizione del software (Cura), una descrizione dell’ultimo Big Update (Cura 3.0) e la nostra famosissima Guida a Cura 3.0, divisa in 4 articoli, dove viene spiegato questo software nel minimo dettaglio. Questa guida è uno degli articoli più letti del blog, …

Cos’è e come funziona lo Slicer? Proviamo a spiegare il lavoro occulto di questo software indispensabile per la stampa 3D.

Cos’è lo slicer? Come funziona? Se vi state interessando al mondo della stampa 3d vi sarà capitato moltissime volte di leggere o sentir parlare del software slicer, ma cos’è e come funziona lo slicer? Lo slicing è una di quelle fasi della stampa 3d che non si comprendono appieno fino a che non le si provano materialmente o vengono spiegate accuratamente, e questo …

Simplify 3D – Lo slicer più amato

Simplify 3D è un programma  “di slicing” (letteralmente “di taglio”), altro non è che un software capace di sezionare il nostro solido 3D in tanti “layer” (strati) e trasformare tutto ciò in un linguaggio chiamato .gcode, in grado di essere capito dalla stampante. Ovviamente, istruzioni migliori, meglio sviluppate ed elaborate danno come risultato stampe migliori, quindi un semplice aggiornamento software …

Meshmixer – disegno e slicing

MeshMixer è un software di modellazione e stampa 3D che consente agli utenti di fondere mesh esistenti per creare nuovi modelli 3D in pochi minuti. Con innumerevoli librerie in rete esistenti su Internet, gli utenti possono lasciare la loro immaginazione a briglia sciolta. Il software è ideale per lo sviluppo di base ma anche per oggetti molto strani e per …

KISSlicer – Lo Slicer fatto semplice

KISSlicer – Lo Slicer fatto semplice KISSlicer è un programma multipiattaforma veloce, facile da usare, che prende i file 3D (STL) e genera file G-code, estensione utilizzata dalle stampanti 3D. Questo software è presente sia in versione free che a pagamento. La versione gratuita ha tutte le caratteristiche necessarie all’hobbista che utilizza una macchina mosoestrusore, la versione Pro aggiunge la …

12Page 1 of 2