Ciao a tutti e bentornati in una nuova recensione, la recensione del filamento ASA Tomas 3D.
La Tomàs 3D è un’ azienda italiana produttrice di filamenti per stampanti 3d di ottima qualità, tra i quali l’ ASA Tomas 3D che recensirò oggi.
Il prezzo è di 31€/Kg, ora in sconto a 27€/Kg ed è disponibile nei colori bianco e nero.
Inoltre è disponibile in bobine da 250 e 500g , oppure nella mostruosa bobina da 2.5 Kg.
Per chi volesse vedere il video:
Spedizione
Mi è arrivato in una settimana con il corriere SDA , in una scatola sigillata con il nastro adesivo marchiato “Tomàs3D”. Il packaging non era molto professionale, era arrivato in uno scatolone presumibilmente riciclato, ma poco importa. All’ interno però il filamento è contenuto in un sacchetto molto resistente.
Il costo di spedizione si aggira intorno ai 6 euro, e spedisce da Grosseto, dove è situata la loro sede.
Stampa del filamento asa Tomas 3d
Si stampa facilmente, con letto a 90 gradi e hotend a 260 gradi, meglio se all metal, come la e3d v6 la hexagon o la prometheus.
Se il letto è troppo freddo e si stacca, finirete con un blob di filamento sul blocchetto riscaldante, ne so qualcosa 🙂 …
Settaggi:
Hotend dai 240 ai 260 gradi
Letto dai 90 ai 110 gradi, attenti a non far bruciare il mosfet originale della vostra stampante, meglio installarne uno esterno.
Velocità 50 mm/s
Retraction 40 mm/s e distanza 4 mm.
La preparazione del letto è semplice, basta la lacca sopra a della colla stick, video qui:
Io lo ho stampato con una copertura, ma va bene anche senza.
la copertura aiuta ad aumentare la resistenza del pezzo e a mantenere le contrazioni del pezzo uniformi, così non si creperà durante il raffreddamento.
Come ho detto prima, la copertura non è fondamentale ma è consigliata, anche una di fortuna andrà benissimo, tipo un cartone sulla stampante. Attenti inoltre ad eventuali surriscaldamenti o fonti di innesco per prevenire un eventuale incendio.
Non ha praticamente nessun odore nella stampa, ha solamente un odore leggerissimo, quasi impercettibile, per me sà di matita temperata, ci è molto vicino come odore.
I voti del filamento ASA Tomas 3D
3DBenchy 8, qualche imperfezione c’è:
– inconsistenze nel diametro del filamento
– piccoli artefatti
– warping leggero
Dettagli fini 8, sul fondo è presente un pò di over extrusion, dovuta appunto al diametro leggermente inconsistente, anche dopo calibrazione del flusso e della piattaforma di stampa
Overhangs o meglio inclinazione 9.5, ha iniziato leggerissimamente a diminuire la qualità ai 70 gradi, a 30, 45 e 60 non ha avuto problemi.
Bridging 9, nelle aree più critiche ha cominciato, come con praticamente ogni brand di filamento e materiale, a pendere.
Filettature 7, si arricciano i lati.
Inoltre può essere lisciato con i vapori di acetone.
Ecco le foto:
Conclusioni
Questo filamento è di ottima qualità per il prezzo che pagate, considerando inoltre che è made in italy.
Se state cercando un filamento per progetti che devono resistere alle intemperie, temperature fino ai 90 gradi, ai raggi UV, ad urti, ad applicazione meccaniche e di precisione, è un filamento che sicuramente vi soddisferà a pieno.
Volendo può essere utilizzato anche per oggetti di design, gadget vari e altro ancora.
Se avete trovato utile questa recensione mettete MI PIACE alla nostra pagina Facebook per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del Blog! Qui Potete trovare molte altre recensioni su tutti i materiali della stampa 3d!