Home Stampanti 3D Componenti della Stampante 3D, dell’estrusore – La Pipa

Componenti della Stampante 3D, dell’estrusore – La Pipa

0
3,570
 Pipa

Quando parliamo di pipa in una stampante 3D se non vediamo del fumo è molto meglio.  È definita pipa la parte dell’estrusore di collegamento tra il dissipatore e l’hot end.  Come risulta subito ovvio esistono diversi tipi di pipe in base al disegno della stampante e soprattutto in base al filamento elaborato, se da 1,75 mm o da 3 mm.

Un particolare da notare quando si vuole procedere all’acquisto che riveste una grande differenza è l’interno di questo componente. Ne esistono infatti con un tubicino di teflon all’interno, che ne migliora la scorrevolezza ma presenta dei limiti di temperatura. Con questa versione inizia a diventare pericoloso spingersi sopra i 250/255 gradi.
L’altra versione, la all-metal, sopporta ben più alte temperature, è la scelta giusta da usare per stampare con materiali speciali che devono essere estrusi dai 250-300 gradi.
Un piccolo appunto: nella stragrande maggioranza dei casi questo componente ha un aspetto metallico, ma non è puramente metallo, quindi può rovinarsi/rompersi  se trattata come fosse di metallo.

La pipa può essere reperita attraverso tutti i più grandi mercati elettronici,  bisogna fare attenzione alle misure.

Share
Load More Related Articles
Load More By italia3dprint
Load More In Stampanti 3D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also

Guida GRBL – parametri di configurazione GRBL.

Facebook Questa guida GRBL è un’introduzione a questo programma gratuito ed open-sou…